1
     
3
2
Neurologia - Centro Sclerosi Multipla
Responsabile f.f.:
Equipe medica:
Nicola De Rossi,
Chiara Mancinelli,
Coordinatore:
Emanuela  Chiarini
telefono
telefono segreteria
030 9963.474 (sig.ra Metilde Tisi)
fax segreteria
030 9963.475
ubicazione
6° piano ala Est
prestazioni e servizi
 

 

Aspetti inerenti la problematica del Coronavirus – Persone con Sclerosi Multipla (26/02/2020)

 

Il Centro Regionale per la Sclerosi Multipla dell’ASST Spedali Civili di Brescia, nato nel 1986, è collocato presso il Presidio di Montichiari dal 2006.

Da giugno 2019 il Centro ha acquisito la certificazione ISO 9001:2015.

Il Centro è sede di riferimento per le persone affette da sclerosi multipla (SM), sia adulte che pediatriche, ove eroga prestazioni in regime ambulatoriale semplice e complesso (MAC - Macroattività Ambulatoriali Complesse).

COSA FACCIAMO
Il dettaglio delle attività svolte presso il Centro: Sclerosi Multipla, Malattie Demielinizzanti Atipiche, Malattie dello spettro della Neuromielite Ottica, complicanze encefaliche e midollari di Malattie Autoimmuni sistemiche.

CHI SIAMO
Il team multiprofessionale che lavora nel Centro.

IL PERCORSO ASSISTENZIALE
Un supporto integrato e globale al paziente, in tutti i suoi aspetti

LA RICERCA SCIENTIFICA
Un Centro che prepara il futuro delle Cure

Elenco pubblicazioni

 

struttura reparto
 

 

Il Reparto dispone di 5 posti letto e 5 posti in poltrona per la degenza in regime di MAC.
Un ambulatorio dedicato alle attività di educazione terapeutica (autosomministrazione di farmaci immunomodulanti), per la valutazione di pazienti con disturbi urinari, per la spasticità e tossina botulinica

L'Ambulatorio si articola in:

- Valutazioni neurologiche dalle 8.30 alle 13.00;
- Somministrazione di terapia in regime ambulatoriale protetto.

I pazienti possono prenotare l'accesso all'ambulatorio telefonando al numero 030 9963.474 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 15:00.

È possibile, inoltre, richiedere valutazioni neurologiche in regime libero professionale.

aggiornato martedì 1 giugno 2021
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google