L’obiettivo della Unità Operativa Complessa (UOC) si sviluppa nella cura di persone affette da malattie traumatiche e degenerative dell’apparato osteoarticolare, attraverso una metodologia clinica ed un approccio umano e culturale che guardino alla persona e alla sua malattia in un’ottica multidisciplinare.
La UOC di ortopedia e Traumatologia si occupa di persone affette da artrosi, artrite, fratture o lesioni di tendini, muscoli, nervi periferici ed articolazioni.
Si tratta di condizioni estremamente impegnative soprattutto sotto il profilo assistenziale i quanto riguardano spesso pazienti in età avanzata con pluri- patologie e non totalmente autosufficienti.
L’UOC effettua in particolare interventi in elezione quali:
- Interventi di chirurgia protesica delle grandi, medie e piccole articolazioni
- Artroscopie diagnostiche e chirurgiche di grandi, medie e piccole articolazioni
- Interventi per patologie tendinee e nervose, rotture di tendini, compressioni nervose (sindrome tunnel carpale anche miniinvasiva) e interventi superspecialistici di chirurgia della mano
- Interventi per patologia traumatica e osteosintesi delle varie componenti con fissazione interna ed esterna
AREE DI ECCELLENZA
- Chirurgia di mano e polso e dei nervi periferici
- Protesica di anca e ginocchio
- Artroscopia articolare di ginocchio, spalla, caviglia, gomito e polso
- Chirurgia dell’arto superiore
- Chirurgia del piede
- Ortopedia reumatologica
Degenza: costituita da una sezione ubicata al 3° piano
Attività chirurgica: si svolge in una sala operatoria attiva dal lunedì al venerdì e comunque sempre disponibile per le urgenze traumatologiche ed ortopediche.
La sala operatoria è dotata di tutta la tecnologia più moderna per la chirurgia artroscopica, protesica e traumatologica.
Nell’ultimo anno sono stati effettuati circa 1.000 interventi chirurgici in anestesia generale, periferica o locale riguardanti tutti i settori di specializzazione della Ortopedia e Traumatologia.
Il trattamento chirurgico può avvenire, a scelta del paziente, in regime libero-professionale intramoenia.
Day surgery
Sala gessi: effettua prestazioni di consulenza per degenti dell’UOC e pazienti del Pronto soccorso
Sala piccoli interventi locale attrezzato per l’esecuzione di interventi di chirurgia minore a favore di pazienti ricoverati o provenienti dal Pronto Soccorso
Ambulatori divisionali: dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 17.30 organizzati per effettuare:
- prime visite generaliste il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.30
- ambulatorio superspecialistico di patologia di anca e ginocchio il lunedì dalle 14.00 alle 17.30
- ambulatorio superspecialistico di patologia di mano ed arto superiore il martedì dalle 14.00 alle 17.30
- visite di controllo
- medicazioni
- infiltrazioni endoarticolari
numero di telefono per appuntamenti SSN 030 224466
I Medici della UOC di Ortopedia svolgono anche attività ambulatoriale libero professionale in regime di intramoenia.
numero di telefono per appuntamenti in libera professione 0303996320