1
     
  • ASST Spedali Civili di Brescia
3
2
Pronto Soccorso
Responsabile:
Coordinatore:
Maurizio  Zaltieri
telefono
030 9963.220
telefono segreteria
030 9963.716
fax segreteria
030 9963.339
ubicazione
piano -1 (primo seminterrato)
prestazioni e servizi
 

Pulsante che porta alla mappa web con i dati dei PS in regione Lombardia e al loro affollamento in tempo reale       

Consulta l'App  "SALUTILE  Pronto Soccorso" per verificare il grado di affollamento


Compito del Pronto Soccorso del Presidio di Montichiari è fornire cure in urgenza di elevata qualità a tutti coloro che ne hanno bisogno. Oltre 20.000 pazienti l’anno vi si recano per i problemi più diversi: dalle malattie o traumi che mettono in pericolo la vita alle cosiddette “urgenze minori”, dalla piccola traumatologia ai piccoli e grandi problemi psicosociali, dalle malattie croniche riacutizzate alle malattie incurabili. Tra questi pazienti ci sono uomini, donne e bambini di ogni età e nazionalità; per alcuni di loro spesso il Pronto Soccorso rappresenta l’unico accesso al sistema sanitario. Ogni paziente è accolto e ascoltato, il suo problema viene valutato da medici esperti nelle cure in urgenza e se necessario approfondito con l’ausilio di esami strumentali e di laboratorio; quando necessario il paziente può essere valutato collegialmente anche da altri specialisti. Ogni caso, dal più semplice al più complesso, viene studiato ed affrontato facendo riferimento ai migliori standard ospedalieri. I pazienti con problemi risolvibili in breve tempo (di norma entro le 24 ore) vengono curati presso il Pronto Soccorso; coloro per i quali emerge, dopo l’approfondimento diagnostico, la necessità di terapie più lunghe e/o più complesse vengono ricoverati presso il Reparto più idoneo. Quando un paziente necessita di ricovero in un Reparto specialistico non presente presso il Presidio di Montichiari, i medici provvedono a trovare il posto letto necessario presso altri Ospedali e ad organizzare il trasporto in modo che l’assistenza non venga mai interrotta. Presso l’ambulatorio di follow-up del Pronto Soccorso si effettuano le rivalutazioni di casi selezionati che sono stati inviati a domicilio con prescrizioni terapeutiche.

struttura reparto
 

Il Pronto Soccorso si trova al piano -1 del Presidio Ospedaliero di Montichiari, occupa una superficie di 800 mq ed è costituito da una camera calda (luogo di arrivo di ambulanze ed autoveicoli), da un’area “triage” (luogo dove avviene la presa in carico infermieristica), da una sala d’attesa, da un’area amministrativa e da un'area di cura. Quest’ultima è costituita da:

  • Area Emergenza, dotata delle attrezzature necessarie per trattare i casi più gravi (monitoraggIo intensivo, possibilità di assistenza respiratoria invasiva e non);
  • Sala Fast Track, a rapido “turn-over”, attrezzata con due box con barelle e trave testa-letto con gas medicali ed aspirazione, dedicata al trattamento di problemi minori per i quali si prevede una breve permanenza in Pronto Soccorso (suture, piccoli traumi, problemi oculistici, otorinolaringoiatrici, dermatologici);
  • Area “Urgent care”: Definita anche Osservazione Temporanea, consta di tre stanze con otto posti letto totali e permette di trattare pazienti di gravità intermedia per i quali è necessario un soggiorno in Pronto Soccorso più prolungato (generalmente inferiore a 24h), utile a definire una diagnosi e/o attuare una terapia. I letti sono divisi da tende fisse su tre lati, per il rispetto della privacy di ogni paziente; all’occorrenza due letti sono attrezzabili con monitoraggio cardiaco di minima.
aggiornato giovedì 2 dicembre 2021
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google